Nella scorsa puntata del nostro commento al libro di Emanuele Calò La questione ebraica nella società postmoderna, a proposito del marxismo, abbiamo accennato a un’operetta giovanile del filosofo, che abbiamo definito “un libello ripugnante, che appartiene di diritto al peggio del...
"Noi fummo i gattopardi, i leoni. Chi ci sostituirà saranno gli sciacalli, le iene. E tutti quanti, gattopardi, leoni, sciacalli e pecore, continueremo a crederci il sale della terra".
È una delle frasi che hanno reso ancora più celebre il...
Milano ha subito negli ultimi anni una diffusa trasformazione urbana che ha interessato non solo interi ambiti oggetto di varianti urbanistiche quali a esempio quello di Garibaldi-Repubblica, CityLife e Bicocca ma anche interventi puntuali...
Modificata la Costituzione italiana in senso ambientale.
Con 224 voti favorevoli, 23 astenuti e nessun voto contrario, l’Assemblea del Senato approvò, nel 2022, il testo unificato con la modifica dell’art. 9 della Costituzione italiana. In...
Nella scorsa puntata del nostro commento al libro di Emanuele Calò La questione ebraica nella società postmoderna, a proposito del marxismo, abbiamo accennato a un’operetta giovanile del filosofo, che abbiamo definito “un libello ripugnante, che appartiene...
"Noi fummo i gattopardi, i leoni. Chi ci sostituirà saranno gli sciacalli, le iene. E tutti quanti, gattopardi, leoni, sciacalli e pecore, continueremo a crederci il sale della terra".
È una delle frasi che hanno...
In Riccardo Dalisi si racchiude un mondo complesso, per niente semplice, assolutamente in contrasto con il suo apparire sempre un po’ fuori dagli schemi, sognante, etereo, a volte fanciullesco.
In circa trent’anni di collaborazione, ma...
Project financing è una locuzione evocata in tutti quei casi in cui mancano le risorse pubbliche per la realizzazione di opere pubbliche. Il project financing, la cui traduzione letterale è finanza di progetto, è...
Avviso ai naviganti nasce nel 1999 come opera site specific nel mare davanti al Castel dell'Ovo: un gruppo di sagome galleggianti sull'acqua che divide Napoli dalle isole dell'Arcipelago Campano: la stessa acqua che divideva,...
Forse non è azzardato affermare che ogni progetto - in questo caso di tipo artistico - in fondo nasca da ciò che possiamo anche definire come “una forma di amore”: a cominciare da quello...